In questa colonna, semi della spiegazione del Wará che germogliano tra i Figli del Waraná Link verso il blog della comunità di Nova Esperança (Ipakup Ekatup Hap) dove sono stati istituiti i seminari Hate Iwakup: "cercando continuamente l'autonomia intellettuale, física, culturale, economica, sociale e espirituale". Nella foto, Manoel Michiles Filho, antico guardiano do Porantim custodito nello stesso villaggio. I Want to learn Sateré | Un giorno, alcuni anni fa, João Melo, funzionario della FUNAI, andò a visitare un anziano produttore nel suo villaggio. Il signor Melo aveva buone intenzioni: voleva che quell'uomo guadagnasse di più, aumentando la produttività del suo guaraneto. Così gli disse: " Lei dovrebbe estirpare questi ceppi di guaranà che han quasi cent'anni e sostituirli con altri nuovi: una pianta giovane ha più vigore e dà più frutti!" L'anziano produttore rispose: "Hai ragione: lui è vecchio. Ma sono vecchio anch'io. A volte mi siedo qui vicino a lui, alla mattina presto, o verso sera, e lo guardo. E lui guarda me." "Così ci facciamo compagnia". La Libera Accademia del Wará, fondata dal Consiglio degli Anziani, i nag nia, a Nova Esperança, nell'aprile del 2012, nell'incontro con la Licenziatura interculturale in politiche educazionali e sviluppo sostenibile dell'Università Federale dell'Amazonas, pretende dar vita ad una Università Indigena Sateré-Mawé PER QUESTO, FIN DA SUBITO, STIAMO COSTRUENDO QUI, INTERAMENTE DIGITALIZZATA, LA PIU' GRANDE BIBLIOTECA DEL MONDO SULLA CULTURA, LA STORIA, LA SCIENZA DEI SATERÉ-MAWÉ Il patrimonio include materiale scritto, grafico e audiovisivo, e va componendosi in diverse sezioni.Con certezza, molti di questi materiali saranno accessibili solo dal nostro Portale. Altri materiali invece già si trovano on line, ma nel caso in cui la conservazione di alcuni di essi sia di importanza strategica per consolidare la prospettiva della nostra storia futura, noi salvaguarderemo copia nel nostro dominio per garantire una accessibilità permanente. In altri casi invece ci limiteremo a creare un link La prima sezione é dedicada ao patrimonio storico-culturale:documenti antichi della
storia dei Sateré-Mawé e narrazioni dei vecchi, dei nãg nia.
Questa sezione è organizzata in modo da agilizzare l'individuazione
dei contenuti documentali in funzione di uma ricostruzione della
storia dei Sateré-Mawé e della revitalizzazione della nostra
cultura.
Le schede di questa sezione si identificano con la lettera A(n). La seconda sezione consta di una biblioteca accademica di pubblicazioni elaborate dagli autori autonomamente ma sulla base di un qualche partenariato con il CGTSM, o comunque con organizzazioni indigene Sateré-Mawé che siano o siano state all'epoca o che sarebbero divenute membri costitutivi, integranti o ausiliari del Consiglio tribale: autori che per questa via si sono proposti di mettere al servizio del progetto integrato di etnosviluppo della Nazione Sateré-Mawé il frutto del loro lavoro. Le schede di questa sezione si identificano con la lettera B(n). La terza sezione raccoglierà ciò che esiste di rilevante o in qualche modo interessante per quel che concerne gli studi sul Guaranà (Paullinia Cupana). I testi e i documenti, qui raccolti evidenziando le istituzioni coinvolte, sono ordinati e catalogati enfaticamente in funzione della specificità dell'apporto che essi possono dare per corroborare il punto di vista dell'etnoscienza del Waraná. Le schede di questa sezione si identificano con la lettera C(n). | In questa colonna, frutti raccolti della spiegazione del Wará goduti in giro per il mondo Sito costruito da alunni e professori dell'istituto di antropologia dell'università di Marburgo - Germania |
